Per tempo di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale si intende il periodo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di effettuazione delle prestazioni stesse.
Tale periodo è definito dal medico prescrittore che, sulla base di una valutazione clinica, indica sulla prescrizione medica una delle seguenti classi di priorità:
- U = Urgenza, entro 72 ore; prestazioni che devono essere prenotate entro 48 ore dalla data della ricetta
- B = Breve, entro 10 giorni
- D = Differibile, entro 30 giorni le visite ed entro 60 giorni le prestazioni strumentali
- P = Programmabile, entro 120 giorni
Come da disposizioni indicate nella Deliberazione n. XI/1865 del 09/07/2019, se il tempo di presentazione della richiesta di prenotazione da parte del cittadino supera i 20 giorni (a partire dalla data della ricetta) per la priorità B e i 40/70 giorni per la priorità D, l’erogazione della prestazione potrà essere garantita nei tempi previsti dalla classe di priorità immediatamente successiva.
Data ultima rilevazione: dal 15/06/2022